Grazia Cioce
  • Home
  • Biografia
  • Libri
    • Gli imprevedibili effetti dell'amore
    • La ricetta della felicità
    • Ti dispiace se ti amo?
    • Insertion - L'oscuro potere
    • Francamente me ne infischio (o forse no)
    • Una Mamma >
      • A Mother - English edition
    • A tavola con Bella ed Edward
    • Cioccolato fondente extra
  • Media
  • Eventi
  • Contatti

L'arte della scrittura

28/4/2014

0 Commenti

 
PlatonePlatone
Scrivere è un’arte preziosa ed antica e, come tutte le arti, ha una sua storia.

Nel lontanissimo 370 a.c. il filosofo Platone scrive un saggio filosofico che intitola “Fedro”: è un dialogo del tutto ipotetico tra i filosofi Socrate e Fedro.


Nel dialogo Socrate parla di Theuth, l’antico dio  inventore egizio, che pieno d’orgoglio mostrava al suo re le sue ultime invenzioni: tra esse, la scrittura. Theuth elogia l’arte della scrittura che potrà, a suo dire, portare gli egizi agli albori di un’era florida e rigogliosa. La scrittura come metodo per rafforzare la memoria e tramandare nel tempo le grandi scoperte di tutti i tempi.


Leggi altro
0 Commenti
    Foto Grazia Cioce
    copertina del romanzo di Grazia Cioce Una Mamma
    Ultimo libro: Una Mamma

    Archives

    Maggio 2014
    Aprile 2014

    Categories

    Tutto
    E Book
    E-book
    Editoria
    Eventi
    Fiere
    Libri
    Libro Elettronico
    Riflessioni
    Scrittura


    |Disclaimer|Privacy|
    Licenza Creative Commons
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Biografia
  • Libri
    • Gli imprevedibili effetti dell'amore
    • La ricetta della felicità
    • Ti dispiace se ti amo?
    • Insertion - L'oscuro potere
    • Francamente me ne infischio (o forse no)
    • Una Mamma >
      • A Mother - English edition
    • A tavola con Bella ed Edward
    • Cioccolato fondente extra
  • Media
  • Eventi
  • Contatti